La parodontite, anche detta periodontite e parodontopatia, è un'infiammazione dei tessuti parodontali, che determina una perdita d'attacco dei denti rispetto all'alveolo, con conseguente formazione di tasche parodontali, mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino alla perdita di uno o più denti.
Tale processo risulta reversibile se viene diagnosticato nelle sue prime fasi e curato. Con il progredire della malattia, misurata principalmente come progressione della perdita di attacco parodontale, la possibilità di recupero diventa più difficile e richiede trattamenti più complessi come la terapia rigenerativa dell'osso. Il recupero in questi casi è generalmente parziale.
Nel linguaggio comune è talvolta ancora in uso il termine analogo di "piorrea", da tempo abbandonato in ambito medico.
Nonostante alla base della parodontite possano esserci cause concomitanti e circostanze favorenti, la causa primaria resta sempre un’infezione batterica.

La terapia laser per la cura della piorrea rappresenta una svolta fondamentale perché può evitare interventi chirurgici decisamente più invasivi e supera il limite di alcuni farmaci, che da soli non riescono a raggiungere il sito di infezione.
Esistono due tipi di laser prevalentemente utilizzati in odontoiatria, vale a dire un laser adatto a raggiungere i tessuti duri, come ossa e denti, e un laser più adeguato ad agire selettivamente sui tessuti molli, come gengive e mucose.
Nel caso specifico della terapia della parodontite con laser è grazie alle onde del laser Neodimio che si riescono a raggiungere anche i germi annidati nelle tasche dentali, senza necessità di un curettage chirurgico ed in maniera del tutto indolore e rapida.
Le diverse lunghezze d’onda del laser utilizzato permettono, da un lato, di annientare i batteri più nascosti ed impossibili da raggiungere con spazzolino e filo interdentale, dall’altro, di stimolare i tessuti parodontali per una guarigione più veloce.
Il trattamento laser per la cura della parodontite offre innumerevoli vantaggi grazie alla sua capacità di raggiungere localizzazioni particolarmente difficili e come alternativa ad una dolorosa incisione chirurgica.
Chiedi una visita gratuita vicino casa tua
Contattaci subito
Prenota subito la prima visita GRATUITA vicino casa senza IMPEGNO
Numero Verde
800 168 717
(Solo da numeri fissi)